- meta-
- meta- [dal gr. metá "con, dopo", in composizione meta-].1. Pref. di molte parole composte, che indica mutamento, trasformazione (per es., metamorfosi, metafonesi, metaplasia, ecc.), trasposizione (metatesi, metastasi ), trasferimento (metafora, metempsicosi ); partecipazione, affinità.2. Indica successione, posteriorità, sia in senso locale (metacarpo, metatarso, metatorace ), sia temporale (metameria ), o un fatto che sia seguente o conseguente a un altro.3. Per influenza del termine metafisica, erroneam. interpretato come "scienza di ciò che trascende le cose naturali" (mentre il sign. originario è "trattazioni che vengono dopo quelle circa la natura", gr. tà metà tà physiká ), ha acquisito il valore di trans- e indica oggi una scienza che trascende la realtà naturale, o che abbia un'altra scienza come suo oggetto: metamatematica, metapsichica.
Enciclopedia Italiana. 2013.